Assistenza anziani
Come scegliere la persona giusta?

Abita Srl

Quando arriva il momento in cui, un genitore anziano non riesce più ad avere la forza e l’attenzione necessaria per svolgere una vita in autosufficienza e le attività quotidiane diventano un problema, i famigliari devono fare delle scelte, ben sapendo che saranno comunque delle scelte molto difficili da prendere.

Sia per l’età o per l’insorgenza di patologie per l’anziano diventa complicato fare la spesa, prendersi cura della casa o della propria persona, quindi nasce l’esigenza di avere un’assistenza.

Prendersi cura degli anziani


L’assistenza per anziani diventa una necessità alla quale i famigliari dell’anziano devono ricorrere, anche perché spesso è difficile prendersi cura dei propri cari. La presenza di una persona con le competenze necessarie diventa indispensabile, aiutando l’anziano nelle attività quotidiane ma anche come aiuto psicologico e di sostegno.

Il primo problema da affrontare, in genere, è quello che la persona anziana non accetta di non avere più l’autosufficienza necessaria. Passare da una vita attiva e indipendente, ad una dove l’aiuto del prossimo è necessario, diventa difficile da comprendere. Anche i famigliari sono in difficoltà, perché si rendono conto delle difficoltà dell’anziano e nello stesso tempo, della loro impossibilità ad accudirlo durante l’arco di tutta la giornata.

Come iniziare ad assistere un anziano?


Il primo passo potrebbe essere un’assistenza ad ore, dove l’anziano può cominciare in modo controllato, ad accettare l’idea, facendo conoscenza con la nuova persona che frequenta la casa. Quando sarà il momento di avere un’assistenza maggiore, con il rapporto già instaurato sarà più facile passare ad una assistenza full time.

Le forme di assistenza per anziani sono varie:

L’assistenza convivente, dove l’assistete si trasferisce a casa della persona anziana occupandosi di tutto, dalle faccende domestiche alla somministrazione dei farmaci.

L’assistenza diurna dove l’assistente accudisce l’anziano durante il giorno, quando non ci sono i famigliari.

L’ assistenza notturna, dove è richiesta solo l’assistenza di notte.

La persona anziana spesso deve assumere farmaci o seguire delle terapie specifiche, in questi casi l’assistente deve avere delle competenze e qualifiche necessarie, oltre che delle particolari attenzioni. La regolarità delle terapie è fondamentale, soprattutto per quelle malattie croniche che sopraggiungono nella terza età, il rispetto dei tempi di prescrizione il dosaggio, controllare se le problematiche peggiorano avvisando i parenti e accompagnando se necessario il paziente dal medico. L’assistente deve saper dosare l’alimentazione seguendo il regime indicato dal medico stesso.

La scelta deve cadere su persone che abbiano frequentato corsi specifici di formazione e che abbiano avuto esperienza, anche rispetto alle condizioni psico-fisiche dell’anziano. Per trovare un assistente ci si può affidare al passaparola contattando una persona che sia già stata conosciuta da un amico o da un parente per aver seguito un anziano della famiglia. Poi ci sono delle agenzie che si occupano di reperire l’assistente rispetto alle necessità della famiglia e dell’anziano.

Vuoi Informazioni?
Contattaci adesso
0721891077 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@abitarelax.it