Demenza senile sintomi iniziali
Conoscere le cause e le varie tipologie

Abita Srl

A volte capita o è già capitato a qualcuno di voi, di dover fare i conti con una malattia neurodegenerativa che colpisce gli anziani. Stiamo parlando della demenza senile, che provoca una riduzione graduale irreversibile delle facoltà cognitive. Abbiamo sentito la necessità di scrivere questo articolo, per cercare di aiutare quante più persone possibili a comprendere in modo più approfondito che cos’è la demenza senile e quali sono i suoi sintomi iniziali.

I diversi tipi di demenza senile:


Le tipologie principali sono il morbo di Alzheimer, la demenza vascolare e la demenza a corpi di Lewy.

Sintomi e segni:
All’inizio produce occasionali problemi di personalità, lievi deficit di memoria, linguaggio e ragionamento e ad uno stadio intermedio è responsabile di un peggioramento delle problematiche iniziali e di un parziale logoramento delle capacità cognitive.

Che cos’è la demenza senile:


Con il termine demenza senile si indica generalmente un gruppo di malattie neurodegenerative dell’encefalo, tipiche dell’età avanzata e quasi sempre irreversibili.


Miti da sfatare:
•Non esiste solo l’Alzheimer, ma esistono invece, moltissime forme di demenza.
• Non tutti gli anziani sviluppano la malattia
• Non sono solo gli anziani ad essere colpiti dalle demenze
• Non tutte le demenze sono irreversibili, esistono delle demenze reversibili per le quali è possibile una parziale guarigione o una regressione sostanziale dei sintomi.


Il morbo di Alzheimer:
Purtroppo, questo tipo di morbo può colpire anche adulti giovani e si definisce in questo caso Alzheimer giovanile


Demenza vascolare:
Questo disturbo cognitivo è provocato da un’alterata circolazione sanguigna cerebrale e dalla morte delle cellule del cervello.

Le cause della demenza senile:


Alla base della comparsa della demenza senile ci sono due fattori molto importanti, la morte delle cellule nervose cerebrali e la compromissione della loro capacità di intercomunicazione.


Fattori di rischio importanti:
Il più importante fattore di rischio della demenza senile è senza dubbio l’età avanzata. Altri fattori di rischio importanti sono:
• L’ipercolesterolemia
• L’ipertensione
• Carenze vitaminiche importanti
• Il diabete
• L’omocisteina


Sintomi:
Nel primo stadio compaiono di solito i primi sintomi iniziali della condizione. Successivamente in uno stadio intermedio, i sintomi iniziali peggiorano e compaiono nuovi disturbi. Mentre nello stadio finale la situazione molto compromessa e incompatibile con una vita normale.



CASA STILE MODERNO:

STILE MODERNO


CONSIGLI PRATICI ED
ERRORI DA NON COMMETTERE

Vuoi Informazioni?
Contattaci adesso
0721891077 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@abitarelax.it