Dolori articolari nell'anziano
Conoscerli per curarli

Abita Srl

Il corpo umano e in particolare il nostro sistema muscolo-scheletrico, è un sistema molto complesso di ossa, muscoli e articolazioni, che interagiscono tra loro e grazie al loro lavoro congiunto riescono a regalarci la possibilità di muoverci in maniera autonoma. A volte però capita che con la vecchiaia e il sopraggiungere dei dolori articolari, il nostro corpo cominci a fare i capricci, con la conseguenza che anche i nostri movimenti ne possano risentire.
Con questo articolo analizzeremo più da vicino quali sono i dolori articolari più comuni negli anziani, cercheremo di conoscerli meglio per avere una panoramica più chiara sul problema.


ginocchio

Il ruolo dei tessuti molli:


All’estremità di ciascun osso, si trova la cartilagine, che unitamente al lavoro svolto dalle valvole sinoviali, evita lo sfregamento delle ossa l’una con l’altra. Con il passare degli anni questo meccanismo può cominciare a perdere colpi, il che significa per noi, la comparsa dei primi dolori articolari.
Quando nelle persone anziane il fastidio, diventa dolore molto forte, è arrivato il momento di contattare uno specialista.

Ortopedico: Specialista nel trattare il sistema muscolo scheletrico
-Fisioterapista: Specialista del percorso riabilitativo
-Fisiatra: Medico specializzato nella riabilitazione
-Reumatologo: Cura delle articolazioni e dei legamenti


Dolori più comuni alle articolazioni:


L’artrite e l’artrosi molto diffusa nelle persone anziane, colpisce principalmente le ginocchia, le mani e i piedi.
Un'altra forma molto comune di malattia negli anziani è l’artrite reumatoide, causata da un’eccessiva risposta del sistema immunitario, che per errore attacca i tessuti articolari, la malattia si concentra soprattutto su ginocchia, dita delle mani e dei piedi, caviglie, gomiti e polsi.

dolore

Problemi ai tessuti molli:


-Tendinite: infiammazione del tessuto connettivo, si perde la flessibilità del tessuto connettivo.
-Borsite: Infiammazione che colpisce le sacche che contengono liquido sinoviale.
-Pseudogout: Una forma di artrite che colpisce le articolazioni grandi
Lesione alla cuffia dei rotori: Riguarda i tessuti che sorreggono la spalla.


Le cause dei problemi articolari:


-L’anzianità:
-L’eredità: Che si capisce dalla ricorrenza dell’artrite in famiglia
-Donne: Le donne hanno maggiore possibilità di contrarre l’artrite reumatoide rispetto ai maschi.
-Aver subito lesioni articolari
-Essere in sovrappeso


Conclusione:


Abbiamo potuto notare quanto possano diventare di intralcio al movimento degli anziani le problematiche sopra elencate, per questo motivo arrivati ad una certa età, è bene cominciare a pensare di acquistare una poltrona per anziani con il sistema Lift in grado di continuare a regalarci la giusta serenità e la giusta semplicità.



SETTEMBRE IL MOMENTO GIUSTO:


settembre


IL MOMENTO GIUSTO PER COMPRARE
LA TUA POLTRONA RELAX



Vuoi Informazioni?
Contattaci adesso
0721891077 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@abitarelax.it