Non è mai troppo tardi
Per sentirsi giovani

Abita Srl

Crescere, maturare e invecchiare sono processi fisiologici normali, che riguardano tutti noi. Quello che fa la differenza è come si affrontano queste importanti tappe della vita.
Infatti, non è mai troppo tardi per sentirsi giovani: non esiste nessun elisir magico per questo, è solo la somma di una giusta attitudine mentale e di uno stile di vita sano.

Approcciare alla vita nel modo giusto:


Il nostro modo di porci nei confronti della vita è fondamentale. Questa cosa è stata ampiamente dimostrata dalla scienza: fra mente, emozioni e meccanismi biologici esiste un legame di interdipendenza, per cui si influenzano a vicenda. Cosa vuol dire? Se non stiamo bene emotivamente, se non ci piace il nostro lavoro, se non siamo soddisfatti della nostra vita, viviamo continuamente sotto stress e le malattie, grandi o piccole che siano, non tarderanno a manifestarsi sul piano fisico.
Lo stesso discorso vale per i sentimenti negativi: l’odio e il rancore “intossicano” la vita e non fanno bene alla salute. Perdonare gli altri e se stessi, passare oltre le questioni sospese e amare se stessi allontana le energie negative e aiuta a costruire un futuro più sano e sereno.


Potremmo dire lo stesso per il dolore. Uno studio scientifico sui centenari ha dimostrato che in loro, rispetto alla media delle persone, è differente anche la concezione del dolore e l’atteggiamento tenuto nel fronteggiarlo: il dolore va sperimentato, interiorizzato e se ne deve trarre il giusto insegnamento, che va a comporre il tesoro dell’esperienza.

La vita non finisce mai:


Altro grande segreto di longevità sta nell’essere capaci di guardare alla vita come ad un continuo divenire, per cui c’è sempre un futuro, un domani. Invece, nella nostra cultura, siamo tutti portati ad incorrere in un errore comune, cioè quello di pensare che raggiunta la maturità si sia “arrivati”, che non ci sia bisogno di progredire oltre. Ed è un grande errore: per sentirsi sempre giovani è importante rimanere sempre mentalmente attivi, interessarsi, studiare, nutrire le proprie curiosità e la propria creatività.

Conclusione:
Lo stesso vale per i programmi: non si deve smettere di programmare la vita, di guardare al futuro.
Ad ogni età si organizzano vacanze o si frequentano corsi di ballo, di pittura o di qualsiasi altra cosa. Non ha senso privarsi; in vista poi di cosa? C’è sempre un domani per cui vale la pena essere attivi.



TRASLOCARE POLTRONE E DIVANI:


TRASLOCARE POLTRONA


I NOSTRI CONSIGLI

Vuoi Informazioni?
Contattaci adesso
0721891077 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@abitarelax.it